Non aspettare che i tuoi sistemi IT vengano compromessi
Proteggiti ora!
La sicurezza informatica è diventata un aspetto cruciale per il quale tutte le organizzazioni sono costrette a rivedere il proprio approccio alla gestione del rischio e alla difesa delle risorse IT
La sempre più crescente digitalizzazione del mondo che ci circonda ha creato un terreno fertile per i cybercriminali, mettendo a rischio dati sensibili, proprietà individuali e reputazioni delle realtà colpite
Ultimi dati in Italia
Fonte: Rapporto Clusit 2024
Perché investire sulla sicurezza dei tuoi sistemi IT?
Investire sulla sicurezza IT significa proteggere dati, garantire continuità operativa e reagire prontamente alle minacce.
BUSINESS CONTINUITY
Garantire e mantenere la continuità operativa dell’organizzazione
CONSAPEVOLEZZA
Sensibilizzare e rendere consapevoli sulle tematiche della sicurezza online
PATRIMONIO INFORMATIVO
Preservare informazioni sensibili, dati personali, documenti commerciali o finanziari
TEAM SPECIALISTICO
Poter contare su un team di specialisti dedicato alla gestione di incidenti informatici
MONITORAGGIO CONTINUO
Individuare eventuali vulnerabilità o eventi malevoli per intervenire tempestivamente
ATTIVITA’ DI RIPRISTINO
Aver accesso a indicazioni di carattere tecnico agli AdS per il recupero delle funzionalità e dei dati
Cultura alla sicurezza cibercenetica
La cultura alla sicurezza cibernetica nei dipendenti e nei singoli è ormai fondamentale in quanto, secondo il Data Breach Investigation 2023 di Verizon, “il 74% dei data breach è dovuto al fattore umano: uso scorretto dei privilegi, uso di credenziali rubate, social engeneering”.
All’interno delle organizzazioni, che siano pubbliche o private, i dipendenti devono essere la prima linea di difesa dagli attacchi esterni, Per questo è fondamentale diffondere conoscenza sul tema attraverso momenti di sensibilizzazione e di formazione attiva.